Ausl Re, elezioni RSU 2025

Ausl Re, elezioni RSU 2025

AUSL RE, ELEZIONI RSU 2025

PUBBLICATO IL 01/01/2025, CATEGORIA: SANITà, AUTORE: CISL FP EMILIA CENTRALE

L'ESITO DEL VOTO

In una tornata segnata dalla grandissima affluenza al voto (71.5%, +10% rispetto al 2022) e dalla competizione più marcata e aspra di sempre con la galassia sindacale autonoma, Cisl Fp Emilia Centrale vince col 45.41% dei voti e aumenta il suo consenso (1.811 voti, +5.6%). Al secondo posto Cgil con 1.631 voti e al terzo Fials (183 voti).
Cisl Fp espugna i due seggi formati dal Santa Maria Nuova e dal Core dopo un testa a testa emozionante con Cgil (778 voti contro 733), vince allo sprint per lo Spallanzani (115 a 113), allunga a Scandiano (132 voti contro 100), Guastalla (180 voti contro 151) e a Montecchio vola (206 voti contro 40). Cede a Cgil l’onore delle armi nella roccaforte rossa di San Lazzaro.
“Un risultato che nel suo insieme conferma la necessità di proseguire con i tre punti al centro dell’agenda Cisl Fp – prosegue Ferrara –: sbloccare il contratto nazionale sequestrato da Cgil, Uil e Nursing Up, essere sempre più lo scudo che protegge il personale sanitario dall’incredibile ondata di violenze e difende la sanità territoriale, che ha bisogno di investimenti in personale”.



COME SI VOTA

Nelle giornate di lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 aprile si deve andare in uno dei seggi aziendali negli orari indicati. 

Occorre avere con sè o il documento di identità o il badge aziendale con foto

Per esprimere un voto valido si deve: 

1. fare una croce sul simbolo CISL FP

2. esprimere al massimo due preferenze all'interno della lista CISL FP indicando nome e cognome

Non è possibile esprimere un voto disgiunto. Inoltre è possibile votare due donne o due uomini senza distinzione. 

Possono votare tutti i dipendenti dell'azienda Ausl di Reggio Emilia (tranne dirigenti, interinali e ditte esterne) a tempo determinato e indeterminato, iscritti e non iscritti al sindacato. 



ORARI E SEGGI: SCOPRI DOVE PUOI VOTARE

PRESIDIO ASMN 

SANTA MARIA 

Box 223 (vicino edicola) 1° piano 

14 aprile: h. 7 – 21.30 

15, 16 aprile: h. 6.30 – 21.30 


CORE Box atrio, piano terra 

14 aprile: h. 7 – 21.30 

15, 16 aprile: h. 6.30 – 21.30 


Votano al CORE, oltre ai servizi collocati all'interno dell'edificio CORE, i seguenti servizi/UUOO afferenti al gruppo di salita n. 6 (Day Service Polispecialistico, Personale Aule Formazione, Traumatologia d'Urgenza, Emergenza-Urgenza Pediatrica, Pronto Soccorso, Pneumologia, OBI, Medicina d'Urgenza, Neurologia, Nutrizione Clinica, Laboratori di Ricerca, Laboratorio Genetica, Patologia Molecolare, Dermatologia, Anatomia Patologica, Neurofisiologia Clinica, Endocrinologia Reumatologia, UIC, Medicina Il (AMI), Alta Intensità Medica, Anestesia e Rianimazione, Medicina I Cardiovascolare, Alta Intensità Chirurgica)


DISTRETTO DI REGGIO 

SAN LAZZARO  

Sala mensa padiglione Morel 

14, 15, 16 aprile: h. 7 – 9 e 12.30 – 19 


VIA PETRELLA c\o IL BORGO 

Stanza biblioteca 

14, 16 aprile: h. 9.30- 10.30 


CENTRO ODONTOIATRICO VIA DELLE ORTOLANE 

Stanza 0.16 

14 e 16 aprile: h. 11 - 12 


MAGAZZINO AVEN 

Sala 1, Atrio portineria  

15 aprile: h. 10.30 - 12 


MAGAZZINO CROSTOLO 

Sesso, sala relax 

15 aprile: h. 9.30 - 10 


CASA DELLA SALUTE NORD 

Via Gramsci, Stanza 2.21, Piano 2 

16 aprile: h. 12 - 13.15 


CASA DELLA COMUNITA’ CASTELNOVO SOTTO 

Via della Conciliazione 16, palestra FKT 

15 aprile: h. 11 – 12 


PADIGLIONE SPALLANZANI 

Sala Riunioni 2° piano, stanza 2.43A 

14 aprile: h. 7 - 10.30 e 15.30 – 19 

15 aprile: h. 7 - 10.15 e 16 – 19 

16 aprile: h. 7 - 11.30 e 15.30 – 19 


CASA SALUTE OVEST VIA BRIGATA REGGIO 

Stanza 1.53 - Area salute donna 

14 aprile: h. 12.30 - 13.15 


CASA CIRCONDARIALE 

Sala conferenze, piano terra 

15 aprile: h. 13 - 15.30 


REMS 

Saletta colloqui 

14 aprile: h. 13.45 - 15 

16 aprile: h. 13.45 - 15  


 

RSR ALBINEA 

Sala riunioni- stanza 0.68 

15 aprile: h. 12.30 - 14  


CASA DEL DONO 

Atrio 

14 aprile: h. 11 – 12 


CASA DELLA SALUTE DI PUIANELLO 

Stanza prelievi piano terra, stanza 0.14 

15 aprile: h. 11 - 12 


 

CASTELNOVO MONTI 

OSPEDALE S. ANNA 

Stanza 5.031, 5° Piano 

14 aprile: h. 7 – 21.30 

15, 16 aprile: h. 6.30 – 21.30 


CORREGGIO 

OSPEDALE S. SEBASTIANO 

Sala riunioni, 1° piano, stanza 1.11 

14 aprile: h. 7 – 21.30 

15, 16 aprile: h. 6.30 – 21.30 


MONTECCHIO 

OSPEDALE FRANCHINI 

Sala riunioni direzione sanitaria, 1° piano 

14 aprile: h. 7 – 21.30 

15, 16 aprile: h. 6.30 – 21.30 


 SCANDIANO 

OSPEDALE MAGATI 

Ingresso ospedale, Ambulatorio c/o portineria, piano terra 

14 aprile: h. 7 – 9.30 e 12 – 21.30 

15 aprile: h. 6.30 – 10.30 e 14.30 e 21.30 

16 aprile: h. 6.30 – 9.30 e 12– 21.30 


VILLA VALENTINI 

Sala d’attesa Piano terra 

14 e 16 aprile: h. 10 – 11.30 


GUASTALLA 

OSPEDALE DI GUASTALLA 

Sala convegni hospice, 1° piano 

14 aprile: h.7 – 10 e 12.30 – 21.30 

15 aprile: h. 6.30 – 10.30 e 12.30 – 21.30 

16 aprile: h. 6.30 – 10 e 12 – 21.30 


OSPEDALE VECCHIO  

Piazza Matteotti  4, Sala riunioni, 1° piano  

14 aprile: h. 10.30 – 12 


ARCA DEL FIUME 

Sala riunioni 

15 aprile: h.11 – 12 

16 aprile: h.10.30 – 11.30 


AVANTI INSIEME: IL LAVORO SVOLTO E LA STRADA DA PERCORRERE





A COSA SERVE IL TUO VOTO RSU?

A livello locale:

Il tuo voto permette di eleggere i rappresentanti che firmeranno gli accordi aziendali in azienda Ausl di Reggio Emilia per i prossimi tre anni. Questi accordi riguardano temi importanti come welfare, DEP e altre condizioni di lavoro.

Gli accordi vengono firmati infatti solo se c'è la maggioranza di organizzazione sindacale e RSU a sostenerli. 


A livello nazionale:

I voti RSU contribuiscono a influenzare scelte collettive fondamentali, come il rinnovo del Contratto Sanità, ancora fermo e che la CISL vuole che venga rinnovato il prima possibile per dare risposte concrete ai lavoratori della Sanità Pubblica. 


I CANDIDATI CISL FP


La lista ufficiale dei candidati CISL FP per le elezioni RSU in azienda AUSL REGGIO EMILIA

76 candidati di tutti i distretti e di tutti gli ospedali

76 candidati di tutte le professioni che si mettono in gioco di cui 38 infermieri, 17 OSS, 8 amministrativi, 3 TSRM, 2 TSLB e anche una logopedista, un assistente sanitario, un operatore tecnico di cucina, un operatore autista, un magazziniere un operatore tecnico addetto all'assistenza, un TRP e un assistente sociale

Alle elezioni del 14-15-16 aprile vai a votare, fai una croce sul simbolo CISL FP e tra le preferenze scrivi i nomi e cognomi di due candidati della lista CISL FP