In occasione della Giornata Internazionale della Donna, è fondamentale ricordare l'importanza di esigere e chiedere con
forza più tutele, sicurezza e pari opportunità per tutte le donne, sia nel
mondo del lavoro che nella società. Questa giornata rappresenta un momento di
riflessione, ma anche di azione, per costruire un futuro più giusto e
inclusivo.
In occasione della Giornata Internazionale della Donna,
Cisl FP Emilia Centrale partecipa a due eventi che si svolgeranno tra Modena e
Reggio Emilia, per riflettere su tematiche attuali legate al mondo del lavoro e
alla tecnologia.
Quest'ultimo appuntamento in
particolare è organizzato con la partecipazione attiva del Coordinamento
Femminile della Cisl Funzione Pubblica Emilia Centrale: “L’evento del 20 marzo
- dichiara Serena D’Ambrosio, coordinatrice delle donne della Funzione Pubblica
- è un'occasione per approfondire questioni centrali per il benessere e la
valorizzazione delle donne in ambito assistenziale e tecnologico”.
13 marzo 2025 - Lavoro, infortuni e malattie professionali al femminile
L'appuntamento è fissato per le 9:30 presso la sede Inail di Modena
(via Cesare Costa, 29/31).
Esperti del settore discuteranno
delle problematiche legate alla salute e alla sicurezza sul lavoro per le
donne, con gli interventi di:
●
Enzo
Pezzuto, dirigente medico della
Sovrintendenza Sanitaria Inail
●
Francesca
De Magistris, assistente sociale Inail Modena
A introdurre e coordinare i lavori
saranno: Francesca Arena (Uil Modena
e Reggio Emilia) e Rosamaria Papaleo
(Segretaria Generale Cisl Emilia Centrale), con la conclusione affidata ad Aurora Ferrari (Cgil Modena).
20 marzo 2025 - L’intelligenza artificiale è donna?
Presso l’Auditorium Simonazzi di Reggio Emilia, in via Turri,11/A, dalle 10:00 alle 12:00, si discuterà di
opportunità, rischi e prospettive legate all’AI dal punto di vista di genere.
Interverranno:
●
Prof.
Giulio Angiani, docente dipartimento di Scienze e
Metodi dell’Ingegneria - UNIMORE
●
Ing.
Marco Foracchia, direttore di struttura Complesso
Servizio Tecnologie Informatiche e Telematiche di AUSL Reggio Emilia
L'introduzione sarà a cura di Rosamaria Papaleo, che guiderà il
dibattito su un tema cruciale per il futuro delle tecnologie intelligenti.
Siete tutti invitati, vi aspettiamo!
Un’opportunità di confronto e crescita per
costruire insieme un futuro più inclusivo e consapevole.