Contributo INPS Campi Estivi per figli dipendenti pubblici

Contributo INPS Campi Estivi per figli dipendenti pubblici

CONTRIBUTO INPS CAMPI ESTIVI PER FIGLI DIPENDENTI PUBBLICI

PUBBLICATO IL 19/06/2025, CATEGORIA: MONDO CISL, AUTORE: CISL FP EMILIA CENTRALE

Contributo Campi Estivi per figli dei dipendenti pubblici – Bando INPS 2025


L’INPS ha pubblicato il Bando Estate INPSieme 2025 – Centri Estivi Diurni, una misura che sostiene economicamente le famiglie dei dipendenti e pensionati pubblici per la partecipazione dei figli ai campi estivi in Italia.


Chi può partecipare

Possono presentare domanda i genitori di bambini/e e ragazzi/e che siano:

  • Figli (o orfani/equiparati) di dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali INPS
  • Figli di pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla medesima gestione


Requisiti anagrafici dei figli

I contributi sono destinati a minori di età compresa tra 3 e 14 anni, che abbiano compiuto il 3° anno di età e non abbiano ancora compiuto il 15° entro il 30 giugno 2025.


Cosa finanzia l’INPS

Il bando prevede rimborsi per la frequenza di campi estivi diurni (senza pernottamento) che si svolgano in Italia nel periodo tra giugno e il 6 settembre 2025, per una durata da 1 a 4 settimane.

Sono rimborsabili le spese relative a:

  • Attività ludico-ricreative e sportive
  • Servizio mensa (pranzo e merenda)
  • Gite e uscite organizzate
  • Copertura assicurativa


Importo del contributo

Il contributo massimo è di 100 € a settimana, fino a un massimo di 4 settimane (400 € totali).

La percentuale rimborsata è calcolata in base al valore dell’ISEE 2025 del nucleo familiare:

Fascia ISEE

Rimborso settimanale

Fino a € 8.000

100%

€ 8.000,01 – € 24.000

95%

€ 24.000,01 – € 32.000

90%

€ 32.000,01 – € 56.000

85%

Oltre € 56.000 (o senza ISEE)

80%


In caso di minori con disabilità certificata, il contributo settimanale è maggiorato del 50%.


Compatibilità con altri bonus

Il bonus INPS può essere compatibile con altri contributi comunali, come il Bonus Centri Estivi dei Comuni di Modena e Reggio Emilia. È tuttavia necessario verificare direttamente con il Comune di residenza la possibilità di cumulo, nel rispetto del limite del costo complessivo del servizio.


Come fare domanda e maggiori info


Le domande devono essere inviate esclusivamente online accedendo con SPID, CIE o CNS al sito ufficiale dell’INPS: www.inps.it → sezione “Portale Prestazioni Welfare”

Scadenza invio domanda: entro le ore 12.00 del 26 giugno 2025



Maggiori info qui: https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.centri-estivi-contributi-per-minori-fino-a-14-anni-52818.centri-estivi-contributi-per-minori-fino-a-14-anni.html

 

Graduatorie e pagamenti

  • Graduatoria degli ammessi con riserva: entro il 30 luglio 2025
  • Erogazione del contributo: entro il 31 dicembre 2025

 

Per informazioni e assistenza

 INPS Contact Center: 803 164 (da rete fissa) – 06 164164 (da mobile)

 Accedi all’area riservata INPS per verificare l’esito della domanda e consultare eventuali comunicazioni ufficiali.